Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reostatici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reostatica, reostatico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: geostatica. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: restati, restai, resta, restii, resti, resa, resi, retti, reti, reati, rosta, rosati, rosai, rosa, rosi, rota, rotti, rati, estatici, estati, esci, etti, etici, etcì, ostici, osti, osati, osai, ottici, otici, stai, taci. |
| Parole con "reostatici" |
| Finiscono con "reostatici": tireostatici. |
| Parole contenute in "reostatici" |
| reo, sta, tic, osta, stati, statici, reostati. Contenute all'inverso: cita. |
| Lucchetti |
| Usando "reostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apre * = apostatici; * ciche = reostatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reostatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: resi/isostatici, retro/ortostatici, reostati/ittici, reostato/ottici. |
| Usando "reostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iper * = ipostatici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apostatici * = apre; * hei = reostatiche. |
| Sciarade e composizione |
| "reostatici" è formata da: reo+statici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reostatici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reostati+statici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "reostatici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resta/otici, resa/ottici, rosta/etici, rosati/etcì. |
| Intrecciando le lettere di "reostatici" (*) con un'altra parola si può ottenere: pss * = pressostatici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.