Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reogrammi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: reogramma. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: regi, reami, remi, rami, grami. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: areogrammi. |
| Parole con "reogrammi" |
| Finiscono con "reogrammi": areogrammi, mareogrammi, stereogrammi. |
| Parole contenute in "reogrammi" |
| ram, reo, grammi. Contenute all'inverso: argo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno encefalo si ha REOencefaloGRAMMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reogrammi" si può ottenere dalle seguenti coppie: remare/mareogrammi, reotomo/tomogrammi. |
| Usando "reogrammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barre * = barogrammi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reogrammi" si può ottenere dalle seguenti coppie: remo/omogrammi, rette/ettogrammi. |
| Usando "reogrammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carter * = cartogrammi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reogrammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barogrammi * = barre. |
| Sciarade e composizione |
| "reogrammi" è formata da: reo+grammi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "reogrammi" (*) con un'altra parola si può ottenere: atri * = arteriogrammi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.