Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per remato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ramato, recato, remaio, remano, remata, remate, remati, remavo, remoto, renato, rimato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reato. Altri scarti con resto non consecutivo: remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cremato, tremato. |
| Parole con "remato" |
| Iniziano con "remato": rematore, rematori. |
| Finiscono con "remato": cremato, tremato, scremato, stremato, ritremato. |
| Contengono "remato": crematoi, crematoio, crematori, trematode, trematodi, crematoria, crematorie, crematorii, crematorio. |
| »» Vedi parole che contengono remato per la lista completa |
| Parole contenute in "remato" |
| mat, rem, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da reo e mat (REmatO). |
| Inserito nella parola ci dà CrematoI; in ciò dà CrematoIO; in cri dà CrematoRI; in cria dà CrematoRIA; in crie dà CrematoRIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "remato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/amato, remi/mimato, resiste/sistemato, resti/stimato, remare/areato, remi/iato, remai/ito, remano/noto, remavi/vito, remavo/voto. |
| Usando "remato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrema * = ritto; arre * = armato; lire * = limato; mire * = mimato; rare * = ramato; * tono = remano; forre * = formato; * tondo = remando; * tonte = remante; * tonti = remanti; * tosse = remasse; * tossi = remassi; * toste = remaste; * tosti = remasti; affare * = affamato; calure * = calumato; chiare * = chiamato; sciare * = sciamato; costure * = costumato; * orice = rematrice; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "remato" si può ottenere dalle seguenti coppie: remerà/areato, remare/erto. |
| Usando "remato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = remare; collier * = collimato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "remato" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/toc, prema/top, trema/tot. |
| Usando "remato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sir = ematosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "remato" si può ottenere dalle seguenti coppie: remando/tondo, remano/tono, remante/tonte, remanti/tonti, remasse/tosse, remassi/tossi, remaste/toste, remasti/tosti. |
| Usando "remato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armato * = arre; limato * = lire; mimato * = mire; ramato * = rare; formato * = forre; * stimato = resti; affamato * = affare; calumato * = calure; chiamato * = chiare; remi * = mimato; * noto = remano; * areato = remare; * vito = remavi; * voto = remavo; sciamato * = sciare; costumato * = costure; ritto * = ritrema. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "remato" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = premiato; col * = cremolato; csi * = cresimato; pur * = prematuro; pur * = premurato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.