(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per la forte corrente, anche se remate con forza, la barca non si muove. |
| Sebbene remassimo vigorosamente non riuscivamo a progredire in direzione della costa, a causa di una forte corrente. |
| Nel film il comandante costringeva i marinai a remare fino allo sfinimento. |
| * Era l'ultimo remante del gruppo, sempre a spezzare il ritmo della galea. |
| * Vedere sul lago il sandolino scivolare dolcemente sull'acqua, mosso dalla pagaia del rematore, dà una sensazione di leggerezza e di calma. |
| Quel giorno a Venezia, i rematori della Vogalonga sfilavano con le loro imbarcazioni lungo il Canal Grande. |
| Il pescatore remava lentamente a bratto mentre rientrava in porto. |
| * Remavamo tranquilli sulla nostra barca, quando si alzò il vento che ci spingeva contro gli scogli ma, vogando con maggior forza, riuscimmo a salvarci. |