Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per remavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recavo, remaio, remano, remato, remava, remavi, rimavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cremavo, tremavo. |
| Parole con "remavo" |
| Finiscono con "remavo": cremavo, tremavo, scremavo, stremavo, ritremavo. |
| Parole contenute in "remavo" |
| avo, rem, rema. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "remavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/amavo, remi/mimavo, resiste/sistemavo, resti/stimavo, remasti/stivo. |
| Usando "remavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carema * = cavo; arre * = armavo; lire * = limavo; mire * = mimavo; * vota = remata; * voti = remati; * voto = remato; forre * = formavo; affare * = affamavo; calure * = calumavo; chiare * = chiamavo; sciare * = sciamavo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "remavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collier * = collimavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "remavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: remai/voi, remata/vota, remati/voti, remato/voto. |
| Usando "remavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armavo * = arre; limavo * = lire; mimavo * = mire; formavo * = forre; * stimavo = resti; affamavo * = affare; calumavo * = calure; chiamavo * = chiare; remi * = mimavo; sciamavo * = sciare; * stivo = remasti; * ateo = remavate. |
| Sciarade e composizione |
| "remavo" è formata da: rem+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "remavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rema+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "remavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = premiavo; can * = cremavano; csi * = cresimavo; tan * = tremavano; pian * = premiavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.