Forma verbale |
| Reinterpretavate è una forma del verbo reinterpretare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reinterpretare. |
Informazioni di base |
| La parola reinterpretavate è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reinterpretavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reinterpretate, reiteravate, reiterava, reiterate, reitera, reità, reiette, rentrée, renette, rene, rena, rete, retta, rette, retate, rinate, riterrete, riterrà, ritrae, ritta, ritte, rita, ripeta, ripette, ripete, ripe, ripa, riva, rive, rave, rate, eira, ente, entravate, entrava, entrave, entrate, entra, eterea, eteree, etere, etera, erpete, erre, erravate, errava, errate, erra, erette, erta, erte, eravate, interpretate, interprete, interravate, interrava, interrate, interra, intere, intera, inerte, inette, iterate, iter, irta, irte, irate, ipate, ivate, nere, nera, nepeta, nepete, nepe, nepa... |
| Parole contenute in "reinterpretavate" |
| ava, eta, rei, tav, ter, vate, inter, interpreta, interpretava, reinterpreta, interpretavate, reinterpretava. Contenute all'inverso: etnie. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rete e interpretava (REinterpretavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reinterpretavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretai/ivate, reinterpretasti/stivate, reinterpretavano/note. |
| Usando "reinterpretavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = reinterpretavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reinterpretavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretavo/ovattavate, reinterpretavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reinterpretavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretava/atea, reinterpretavi/atei, reinterpretavo/ateo, reinterpretavamo/temo. |
| Usando "reinterpretavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = reinterpretasti; * note = reinterpretavano. |
| Sciarade e composizione |
| "reinterpretavate" è formata da: reinterpreta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reinterpretavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rei+interpretavate, reinterpreta+interpretavate, reinterpretava+vate, reinterpretava+interpretavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Relativa alla lingua di Gesù, Il Reitano che cantava, Bianca tela di lino originariamente prodotta a Reims, L'isola con la Costa Rei, Il consorte della reine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reinterpretata, reinterpretate, reinterpretati, reinterpretato, reinterpretava, reinterpretavamo, reinterpretavano « reinterpretavate » reinterpretavi, reinterpretavo, reinterpretazione, reinterpretazioni, reinterpreterà, reinterpreterai, reinterpreteranno |
| Parole di sedici lettere: reinterpretarono, reinterpretavamo, reinterpretavano « reinterpretavate » reinterpreteremo, reinterpreterete, reinventerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquietavate, vietavate, completavate, espletavate, decretavate, concretavate, interpretavate « reinterpretavate (etavaterpretnier) » assetavate, dissetavate, sbraitavate, abitavate, riabitavate, coabitavate, addebitavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |