Informazioni di base |
| La parola reinterpretati è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reinterpretati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reinterpretata, reinterpretate, reinterpretato, reinterpretavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: reinterpretai. Altri scarti con resto non consecutivo: reinterpreti, reiterati, reiterai, reitera, reiteri, reità, reietti, rene, renai, rena, reni, rete, retta, retti, reti, reati, rinati, riterrei, riterrai, riterrà, ritrai, ritta, ritti, rita, riti, rieti, ripeta, ripeti, ripe, ripa, riai, rati, eira, ente, entrati, entrai, entra, entri, enti, eterea, eterei, etere, etera, eteri, etti, erpeti, erre, errati, errai, erra, erri, eretti, erta, erti, interpretai, interpreti, interrati, interrai, interra, interri, intere, intera, interi, inerti, inetti, iterati, iter, itti, ieri, irta, irti, irati, ipati, iati, nere, nera, neri, nepeta, nepe, nepa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: reinterpretanti, reinterpretasti. |
| Parole contenute in "reinterpretati" |
| eta, rei, ter, inter, interpreta, interpretati, reinterpreta. Contenute all'inverso: tate, etnie. |
| Incastri |
| Si può ottenere da reti e interpreta (REinterpretaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reinterpretati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretare/areati, reinterpreti/iati, reinterpretano/noti, reinterpretare/reti, reinterpretavi/viti, reinterpretavo/voti. |
| Usando "reinterpretati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = reinterpretano; * tinte = reinterpretante; * tinti = reinterpretanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reinterpretati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretavo/ovattati, reinterpreterà/areati, reinterpretare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reinterpretati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/interpretative. |
| Usando "reinterpretati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interpretative * = vere; * vere = interpretative. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reinterpretati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretano/tino, reinterpretante/tinte, reinterpretanti/tinti. |
| Usando "reinterpretati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = reinterpretano; * areati = reinterpretare; * viti = reinterpretavi; * voti = reinterpretavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reinterpretati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rei+interpretati, reinterpreta+interpretati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si pratica reimmettendo in un paziente il suo stesso sangue, Il nome di Reitano, Il Reitano che cantava, L'economia... relativa alla casa, Relativa a Cartagine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reinterpretassero, reinterpretassi, reinterpretassimo, reinterpretaste, reinterpretasti, reinterpretata, reinterpretate « reinterpretati » reinterpretato, reinterpretava, reinterpretavamo, reinterpretavano, reinterpretavate, reinterpretavi, reinterpretavo |
| Parole di quattordici lettere: reinterpretare, reinterpretata, reinterpretate « reinterpretati » reinterpretato, reinterpretava, reinterpretavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espletati, metati, ammetati, monetati, decretati, secretati, interpretati « reinterpretati (itaterpretnier) » spretati, assetati, dissetati, liftati, abitati, riabitati, inabitati |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |