Informazioni di base |
| La parola reinterpretazioni è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con reinterpretazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reinterpretazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: reinterpretazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reinterpretai, reinterpreti, reinterpreto, reiterazioni, reiterai, reitera, reiteri, reitero, reità, rene, renaio, renai, renani, rena, renzo, renio, renii, reni, rete, retro, retta, retti, retto, retini, reti, reazioni, rinterzi, rinterzo, rintroni, riterrei, riterrai, riterrà, riterrò, ritrazioni, ritrai, ritta, ritti, ritto, rita, riti, rito, rieti, ripeta, ripeti, ripeto, ripe, ripa, riponi, riai, rioni, razioni, raion, eiezioni, eira, ente, entrai, entra, entri, entro, enti, enzo, eterea, eterei, etereo, etere, etera, eteri, etero, eterni, etti, etto, etani, etini, erpeti, erre, errai, erra... |
| Parole contenute in "reinterpretazioni" |
| eta, rei, ter, zio, ioni, inter, zioni, azioni, interpreta, reinterpreta, interpretazioni. Contenute all'inverso: noi, etnie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reinterpretazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretavi/aviazioni, reinterpretano/nozioni. |
| Usando "reinterpretazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = reinterpretate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reinterpretazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reinterpretazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinterpretate/azioniate. |
| Usando "reinterpretazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = reinterpretano; * aviazioni = reinterpretavi. |
| Sciarade e composizione |
| "reinterpretazioni" è formata da: reinterpreta+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reinterpretazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rei+interpretazioni, reinterpreta+azioni, reinterpreta+interpretazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "reinterpretazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reinterpreti/azoni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il "Reiter" della pittura tedesca, Le ammettono i rei confessi, L'economia... relativa alla casa, L'isola con la Costa Rei, Reinhold __, noto alpinista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reinterpretava, reinterpretavamo, reinterpretavano, reinterpretavate, reinterpretavi, reinterpretavo, reinterpretazione « reinterpretazioni » reinterpreterà, reinterpreterai, reinterpreteranno, reinterpreterebbe, reinterpreterebbero, reinterpreterei, reinterpreteremmo |
| Parole di diciassette lettere: reinterpretassero, reinterpretassimo, reinterpretazione « reinterpretazioni » reinterpreteranno, reinterpreterebbe, reinterpreteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): constatazioni, superfetazioni, vegetazioni, espletazioni, castrametazioni, decretazioni, interpretazioni « reinterpretazioni (inoizaterpretnier) » abitazioni, coabitazioni, citazioni, placitazioni, eccitazioni, autoeccitazioni, sovreccitazioni |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |