(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per gestire in modo ordinato e facilmente reperibile i movimenti della vostra attività, li protocollereste in appositi registri? |
| Studiando i registri desumeste giustamente che erano stati commessi degli abusi. |
| Dai registri fiscali vennero fuori diverse proprietà censuarie! |
| Da settembre, in classe, dovremo compilare i registri elettronici. |
| Nei pubblici registri non era stata aggiornata la regola immatricolante i nuovi motocicli. |
| Censivano nei registri catastali anche le piccole costruzioni rurali. |
| Se registri la conversazione, puoi utilizzarla come prova! |
| I registri erano sparsi in tutto l'ufficio e andavano ordinati per bene. |
| Questa mattina la Guardia di Finanza ha effettuato i sequestri dei registri contabili del locale vicino a noi. |
| Quando i miei figli squadernano i registri li trovo poi sempre in disordine. |
| La vidimazione dei registri IVA non è più obbligatoria da tempo! |
| Sono stato incaricato dall'amministratore per supervisionare i registri contabili. |
| Il matrimonio concordatario è celebrato dal parroco, ma poi deve essere trascritto nei registri dello stato civile. |
| Controllando quei registri si riscontra di aver fatto un errore madornale. |
| Frasi parole vicine |
| Registrerò la trasmissione quando mio figlio apparirà sullo schermo televisivo. |
| I tuoi discorsi sono imbarazzanti, infatti ti registrerei per farti ascoltare ciò che dici. |
| Se avessero gli strumenti giusti, registrerebbero tutte le variazioni di mercato. |
| La macchinetta registrerebbe il tuo arrivo, se non si fosse guastata cinque minuti fa. |
| In questa stagione registriamo un maggiore afflusso di turisti italiani. |
| Le tue nenie mi fanno venire il voltastomaco: non puoi cambiare registro? |
| L'azienda di mio padre registrò un passivo nell'anno precedente. |
| In quella stanza dei bambini regna il disordine più assoluto. |