(indicativo presente).
| Per convincere tuo papà a comprarti il motorino, hai utilizzato una tecnica così efficace che sicuramente lo riceverai in regalo! |
| Il fiore è un regalo sempre gradito dal gentil sesso. |
| Cosa mi consigli come regalo per una bambina di dieci anni? |
| Quando ho smesso di lavorare nel reparto, ho organizzato una festa con i miei colleghi. Essi sono stati felici e mi hanno fatto un regalo simbolico. |
| A Natale spero di avere in regalo una moto di grossa cilindrata, con cui poter girare in lungo e in largo la penisola. |
| Dall'espressione del suo viso, ho avuto la netta sensazione che il mio regalo le fosse davvero gradito e di ciò sono veramente contenta. |
| Ho dimenticato di accludere al regalo un biglietto di auguri. |
| Dopo aver ricevuto un regalo è doveroso ringraziare la persona che lo ha fatto. |
| Se ti immatricoli entro quest'anno, ti farò un bel regalo. |
| Nel donare un regalo, è meglio che si accluda un biglietto di auguri. |
| L'anno scorso, la nonna gettò nella bidone della spazzatura il regalo ricevuto dai nipotini. |
| Luigi insiste nel fare un regalo in peltro ma credo sia ormai fuori moda. |
| Il tuo è stato uno scherzo camuffato da regalo, ma non ci sono cascato. |
| Non mancò di contraccambiare il favore ricevuto con un regalo adeguato. |
| Se rinunciassimo al regalo, i nostri genitori sarebbero dispiaciuti. |
| Mio nipote è un ragazzo sfacciato e non si vergogna di chiedermi un regalo. |
| A Natale preparo sempre tantissimi pacchetti regalo! |
| Evita di insospettire nostro figlio altrimenti non riusciremo a dargli l'inatteso regalo. |
| Tutto questo eccitamento per un regalo così banale? |
| Incapace di prendere una decisione rapida ha deciso di lasciare al caso la scelta del regalo per il compleanno della fidanzata. |