(indicativo presente; imperativo presente).
| Ho trovato una commessa gentile in profumeria che mi regala ogni tipo di campioncino di profumo. |
| Quella ditta regala un bellissimo contenitore salvaroma. |
| Mio padre, addomesticati i gatti, li regala a mia zia. |
| Ogni volta che vado a trovare il mio amico, mi regala una pagnotta casareccia. |
| Mio fratello, ristampata la foto, me la regala per il quadro. |
| Il cielo di oggi regala sprazzi di bel tempo insperati. |
| La cagna di un mio amico ha partorito quattro cuccioli, lui non ha intenzione di tenerli e, se qualcuno è interessato, glieli regala volentieri. |
| Non lasciarti stregare dalle promesse di facili guadagni, nessuno ti regala niente. |
| Gli orsacchiotti che mi regala mio padre li tengo in camera da letto. |
| Il giornalaio regala l'album dei calciatori se si acquistano le figurine. |
| Dopo il 5° giorno consecutivo il sito Dizy regala un Jolly. |
| Se un uomo ti regala una rosa rossa può significare amore. |
| Il supermercato sotto casa regala una pizza per ogni cinquanta euro spesi! |
| Se mio padre ti regala un libro, prometti di conservarlo con cura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per un refuso tipografico avvenne che molti contadini cercassero di disinfestare le loro colture con solfato di rane... |
| A volte i refusi contengono una comicità involontaria. |
| Non so se così facendo ricetteremo della refurtiva, ma è l'unico modo per rientrare in possesso del materiale che ci hanno sottratto. |
| * Prima di offrirle agli amici refrigero alcune bibite. |
| Questo è un oggetto regalabile in ogni occasione e non molto impegnativo. |
| Quando mio nipote aveva quattro anni, gli regalai una enorme palla salterina. |
| Se non vuoi regalarmi la moto almeno regalami la bici. |
| Mio marito smaniò tanto per avere una scultura di Dalì che gliela regalammo per il suo compleanno. |