Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvaroma |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: salvo, sala, salo, salma, sarò, sara, slam, soma, alvo, alma, avaro, avara, avrò, avrà, arma, laro, lama, vara. |
| Parole contenute in "salvaroma" |
| aro, rom, roma, varo, aroma, salva. Contenute all'inverso: amo, ora, amor, mora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salma e varo (SALvaroMA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvaroma" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvarmi/mioma, salvarono/noma. |
| Usando "salvaroma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romano = salvano; * romando = salvando; * omasi = salvarsi; * mano = salvarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvaroma" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvarsi/omasi, salvarono/mano. |
| Usando "salvaroma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mioma = salvarmi. |
| Sciarade e composizione |
| "salvaroma" è formata da: salva+roma. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "salvaroma" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salva+aroma. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salvaroma" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salvo/arma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.