| Per fare fotografie con la reflex è necessario osservare i dati riportati nel riquadro della macchina, che si trova dietro o nella parte soprastante. |
| Era molto indeciso sulla scelta della nuova reflex digitale da acquistare. |
| La mia reflex copre il 95% dell'inquadratura totale. |
| La fabbrica fu costretta a ritirare dal commercio le macchine fotografiche reflex per difetto dei tiraggi. |
| Non ho venduto la mia vecchia reflex perché l'affare era sconveniente. |
| Uno dei vantaggi delle reflex, rispetto a molte compatte, è la possibilità di usare il mirino per inquadrare il soggetto. |
| In autunno con la mia reflex adoro fotografare i vigneti di pignoletto che si trovano sulle colline Bolognesi. |
| Ho ancora una macchina reflex analogica con un rullino inserito; lo farò sviluppare per vedere le foto che avevo scattato. |
| Per ottenere un'immagine con poco rumore digitale devi impostare valori di sensibilità molto bassi oppure comprare una reflex da 10.000 euro. |
| La testa snodata del nuovo cavalletto mi permette di usare al meglio la reflex nelle immagini in notturna. |
| Fu necessario un corso propedeutico prima di cominciare a fotografare con una reflex. |
| Non ho mai posseduto una reflex professionale e temo che anche in futuro non l'avrò. |
| Vado a spasso per la città con la mia reflex per catturare qualche immagine. |
| Mi vende la sua reflex solo se sborso novecento euro. |
| Per la scelta della reflex mi ha condizionato la qualità delle ottiche. |
| Ho visto mio figlio giubilare quando gli ho regalato una reflex. |
| Non conoscevo il nome degli stigmometri nonostante essi facciano parte degli strumenti della mia macchina fotografica reflex. |
| Fra le modalità di esposizione la mia reflex ha anche la lettura spot. |
| Con il mio regalo, mio figlio, per la prima volta, si cimentò a scattare foto con una reflex. |
| Da quel primo scatto mi hai rubato l'anima, mia cara reflex! |