Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sborso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi vende la sua reflex solo se sborso novecento euro.
- Se intende vendermelo, sborso anche una bella cifra!
- Ed eccomi qua al mercato delle pulci che sborso la bellezza di 20 euro per un vecchio vaso da notte smaltato!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Era nel vero il papa simoniaco e corrotto equiparando frati questuanti che predicavano la povertà con queste bande di diseredati e di rapinatori? Io in quei giorni, dopo aver un poco viaggiato per la penisola italiana, non avevo più le idee chiare: avevo sentito dei frati di Altopascio che predicando minacciavano scomuniche e promettevano indulgenze, assolvevano da rapine e fratricidi, da omicidi e spergiuri dietro sborso di danaro, davano a intendere che nel loro ospedale si celebravano ogni giorno sino a cento messe, per cui raccoglievano donazioni, e che coi loro beni si dotavano duecento fanciulle povere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sborso |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sborsa, sborsi, scorso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorso. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sos. Altri scarti con resto non consecutivo: boro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esborso. |
| Parole con "sborso" |
| Finiscono con "sborso": esborso. |
| Parole contenute in "sborso" |
| orso. |
| Lucchetti |
| Usando "sborso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonia = sbornia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sborso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sboom/morso. |
| Cerniere |
| Usando "sborso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = borsona. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sborso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbornia/sonia. |
| Usando "sborso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sborsai; * ateo = sborsate; * avio = sborsavi; * astio = sborsasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sborso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sborsarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.