Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per referenziate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: referenziale, referenziare, referenziata, referenziati, referenziato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: referenza, referenze, referente, refi, reni, rena, rene, rete, rate, erniate, ernia, ernie, erte, ente, ferente, feriate, ferite, ferie, ferì, freniate, freni, frenate, frena, frate, fiat, fate, nate, zite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: referenziante, referenziaste. |
| Parole contenute in "referenziate" |
| ere, zia, refe, referenzi, referenzia. Contenute all'inverso: eta, tai, nere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da referente e zia (REFERENziaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "referenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: referenza/aiate, referenziai/aiate, referenziare/areate, referenziali/lite, referenziano/note, referenziare/rete, referenziava/vate, referenziavi/vite. |
| Usando "referenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = referenziale; * teli = referenziali; * temo = referenziamo; * tendo = referenziando; * tenti = referenzianti; * tesse = referenziasse; * tessi = referenziassi; * teste = referenziaste; * testi = referenziasti; * tessero = referenziassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "referenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: referenzia/aizziate, referenzierà/areate, referenziano/onte, referenziare/erte. |
| Usando "referenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = referenzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "referenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: referenzia/atea, referenzio/ateo, referenziale/tele, referenziali/teli, referenziamo/temo, referenziando/tendo, referenzianti/tenti, referenziasse/tesse, referenziassero/tessero, referenziassi/tessi, referenziaste/teste, referenziasti/testi. |
| Usando "referenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = referenziali; * note = referenziano; * areate = referenziare; * vite = referenziavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.