(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Bisogna predisporre una riforma più umanizzante delle carceri affinché i reclusi possano vivere meglio. |
| A volte le condizioni carcerarie sembra che disumanizzino i reclusi. |
| Quando i manicomi sono stati chiusi, grazie a Basaglia, si è organizzata la scolarizzazione dei reclusi anche da più di sessanta anni. |
| I reclusi del carcere, anziché guidati a redimersi e a cambiare, vivendo in modo così promiscuo, peggioreranno e diventeranno più pericolosi. |
| Quando abbiamo pernottato nel convento dei frati, ci siamo sentiti dei reclusi. |
| Nelle carceri, alcuni reclusi che hanno commesso un grave delitto e sono violenti, vengono messi cautelativamente in isolamento. |
| I ragazzi reclusi in garage si divertivano a cantare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ci riesci non restare reclusa in casa, esci e vai a divertirti. |
| * Prima di partire per le ferie la recludono in una clinica specializzata. |
| Se lo recludi sempre nella sua stanza si isolerà dal resto del mondo. |
| Ti ricordi quando, per gioco, ti recludevo nella stalla? |
| Per borseggio era stato condannato ingiustamente a quattro anni di reclusione. |
| Fare una vita da recluso non è proprio il massimo che si possa chiedere alla vita. |
| Quella recluta è molto indisciplinata, gli dovrò lisciare il pelo. |
| Quel covo scoperto dalla polizia era un centro di reclutamento per terroristi. |