Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preclusi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precludi, preclusa, precluse, precluso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: reclusi, prelusi. Altri scarti con resto non consecutivo: presi, peci, peli, pesi, plus, resi, elusi. |
| Parole con "preclusi" |
| Iniziano con "preclusi": preclusiva, preclusive, preclusivi, preclusivo, preclusione, preclusioni. |
| Parole contenute in "preclusi" |
| usi, reclusi. Contenute all'inverso: sul. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preclusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: precludiate/diatesi, precludo/dosi. |
| Usando "preclusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siderei = precluderei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preclusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/esclusi. |
| Usando "preclusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = preclusero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preclusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: precluderei/siderei. |
| Usando "preclusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosi = precludo; * eroi = preclusero; * diatesi = precludiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.