Forma verbale |
| Disumanizzino è una forma del verbo disumanizzare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disumanizzare. |
Informazioni di base |
| La parola disumanizzino è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disumanizzino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disumanizzino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disumanizzano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disumanizzo, disumano, dima, dianzi, diano, dino, duma, duino, danzino, danzi, danzo, danno, daino, dazio, dazi, imani, imano, iman, inizino, inizio, inizi, inno, sumo, suino, smanino, smanio, smani, smino, sanino, sani, sanno, sano, saio, sazino, sazio, sazi, sino, umanizzo, umano, unii, unno, manzi, manzo, mano, mazzi, mazzo, mino, anzio, anzi, anno, aizzino, aizzi, aizzo. |
| Parole contenute in "disumanizzino" |
| ani, mani, umani, disumani, umanizzi, umanizzino, disumanizzi. Contenute all'inverso: usi, musi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disumanizzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disumana/aizzino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disumanizzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disumanizziate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disumanizzino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disumani+umanizzino, disumanizzi+umanizzino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di delitto disumano, Molto antica, disusata, Come un abito disusato, Si spera che tolga il disturbo, Il disturbo che si combatte con i vasocostrittori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disumanizzereste, disumanizzeresti, disumanizzerete, disumanizzerò, disumanizzi, disumanizziamo, disumanizziate « disumanizzino » disumanizzo, disumanizzò, disumano, disunibile, disunibili, disuniforme, disuniformi |
| Parole di tredici lettere: disumanizzavo, disumanizzerà, disumanizzerò « disumanizzino » disuniformità, ditetragonale, diuturnamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): organizzino, riorganizzino, disorganizzino, italianizzino, arianizzino, germanizzino, umanizzino « disumanizzino (onizzinamusid) » galvanizzino, omogenizzino, igienizzino, decaffeinizzino, alcalinizzino, desalinizzino, stalinizzino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |