(indicativo presente).
| Vedi quel baio nel recinto, devi stargli alla larga perché è un animale molto ombroso. |
| Il bove saltò il recinto andando nella campagna del vicino. |
| La pecora belante che si trovava nel recinto non mi permetteva di leggere il libro. |
| Decisi di portare gli animali belanti nel recinto. |
| Ho visto condurre i tori in un recinto usando una cavezza. |
| Dopo il forte vento, devi riallineare tutte le piante vicino al recinto. |
| Esausto per tutti gli esercizi fatti nel circo, il pachiderma raggiunse lentamente il recinto degli elefanti e piombò nel sonno. |
| Siamo tornati indietro per riaccalappiare il cane fuggito dal recinto. |
| Il cane raspò così tanto il terreno, che riuscì ad uscire dal recinto dove era rinchiuso. |
| Cara, sai chi ha fatto il recinto murario dei vicini di casa? |
| Abbiamo sistemato un recinto per fare in modo che i cani non scappino. |
| Ho fotografato un vecchio stambecco nel recinto del lago di Anterselva. |
| Sapresti dirmi a chi appartiene il cavallo pezzato che si trova nel recinto? |
| Aspetta a sguinzagliare i cani fin quando non sarete arrivati all'apposito recinto nel parco, ci sono dei bambini. |
| Stavo filmando il grugnire dei maiali, quando il recinto si aprì. |
| Era notte e, come era nostra usanza, lasciavamo libero il nostro cane, che riabbaiò per avvisarci della presenza di estranei nel recinto. |
| Per smozzare i paletti del recinto, non usare la roncola. |
| Mi allontanai dal recinto dei maiali per la puzza che gli stabbi sprigionavano. |
| I numerosi galletti, polli e pollastrelli tenuti in quel recinto emanano un fetore assai poco piacevole. |
| Nel museo di Teodone, i porci nel recinto cercavano l'ombra per sdraiarsi. |