(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Anche se aveva un parco recintato molto grande, teneva segregati i cani in angusti recinti. |
| Forse conviene che recinti il lotto per evitare problemi. |
| Se i muratori manometteremo i recinti della stalla, diremo loro di risistemarli. |
| Nel nostro cammino siamo stati ostacolati dai recinti delle mucche. |
| In quel parco gli animali sono in semicattività, in gabbie e recinti così vasti che sembra quasi non ci siano. |
| Le elettrificazioni dei recinti degli animali sono state eseguite dalla solita azienda. |
| In una zona montana ho visto sei recinti con tre cavalli ognuno che tranquillamente brucavano l'erba. |
| Per evitare che gli animali escano dalla zona a pascolo vengono costruiti recinti elettrificati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando recinterete il pascolo, i vostri animali non si perderanno più nel bosco. |
| * Per evitare strane sorprese di animali selvatici, mio marito ed io recinteremo il nostro giardino. |
| * I miei amici recinterebbero le loro galline se sapessero che c'è una volpe in giro. |
| * Mio fratello vive in una borgata montana e ha tre cavalli e, per sicurezza, recinterebbe il campo attiguo alla casa farli vivere in libertà. |
| * Mi è stato detto che, qualora recintino l'accesso, commetterebbero un reato contro la libertà della persona. |
| Decisi di portare gli animali belanti nel recinto. |
| Recintò il proprio frutteto per proteggerlo dalle incursioni dell'orso. |
| I cani si avventavano con grande foga contro la recinzione, che per fortuna resisteva all'urto. |