Verbo | |
| Sguinzagliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sguinzagliato. Il gerundio è sguinzagliando. Il participio presente è sguinzagliante. Vedi: coniugazione del verbo sguinzagliare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di sguinzagliare (sciogliere, slegare, liberare, sbrigliare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sguinzagliare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sguinzagliare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Il prefetto fece sguinzagliare per tutta la città i suci agenti: ma con l'ordine di seguire la massima prudenza che, data la soverchia eccitazione degli animi, sarebbe bastata la più lieve scintilla a far nascere gravissimi disordini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguinzagliare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sguinzagliate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suina, suini, suine, sugli, sure, single, sial, sigli, siglare, sigla, sigle, sili, sire, saga, sagre, salire, sali, salare, sala, sale, saia, guzla, guzle, guaire, guai, guglia, guglie, gina, giare, gigli, giga, gilè, gagà, gala, gale, gaia, gaie, gare, glie, ungi, ungare, unga, unge, unire, inali, inalare, inala, inia, inie, ilare, naia, naie, zagare, agire, agre, alare, lire, lare. |
| Parole contenute in "sguinzagliare" |
| are, gli, agli, glia, sguinzagli, sguinzaglia. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sguinzagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzagliai/ire, sguinzagliamo/more, sguinzagliata/tare. |
| Usando "sguinzagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sguinzaglino; * remo = sguinzagliamo; * areata = sguinzagliata; * areate = sguinzagliate; * areati = sguinzagliati; * areato = sguinzagliato; * rendo = sguinzagliando; * resse = sguinzagliasse; * ressi = sguinzagliassi; * reste = sguinzagliaste; * resti = sguinzagliasti; * ressero = sguinzagliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguinzagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzaglierà/areare, sguinzagliata/atre, sguinzagliato/otre. |
| Usando "sguinzagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sguinzaglino; * ermo = sguinzagliamo; * erta = sguinzagliata; * erte = sguinzagliate; * erti = sguinzagliati; * erto = sguinzagliato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sguinzagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzaglia/area, sguinzagliata/areata, sguinzagliate/areate, sguinzagliati/areati, sguinzagliato/areato, sguinzaglino/areno, sguinzagliai/rei, sguinzagliamo/remo, sguinzagliando/rendo, sguinzagliasse/resse, sguinzagliassero/ressero, sguinzagliassi/ressi, sguinzagliaste/reste, sguinzagliasti/resti, sguinzagliate/rete, sguinzagliati/reti. |
| Usando "sguinzagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = sguinzagliamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sguinzagliare" è formata da: sguinzagli+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sguinzagliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sguinzaglia+are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I poliziotti che si sguinzagliano, Agita lo shaker, Lo è lo sguardo... perduto, Il pachiderma che sguazza nel fango, Si dice di figura che sguscia nell'ombra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sguinzagliare - V. a. Cavar dal guinzaglio, Sciogliere il guinzaglio. Lat. aureo Vinculum. In senso contr. Devincire. V. anche SGUIGGIARE. [Cors.] Bart. Geogr. mor. 22. Chiuso entro uno spazio competente alcun leproncello, sguinzagliano, e vi lascian dietro il levriere novizio.
2. E per simil. Ciriff. Calv. 1. 27. (C) Parvegli tempo a sguinzagliar Falcone, Perocchè egli è malvagio e pien di froda, E sa ben dove il diavol tien la coda. E 2. 42. Io gli sguinzaglierò i giganti addosso. T. Sguinzagliare sgherri, esploratori, persecutori, giornalisti. 3. † Sguinzagliare i bracchi, fig., per Aggrandire, Magnificar checchessia, Iperboleggiare. T. Come chi piglia la rincorsa nel dire, e lascia andare a caso le lodi o altro. V. il modo prov. Sciogliere Giordano. Non. com. = Cecch. Servig. 2. 1. (C) Non cominciamo a sguinzagliare i bracchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sguinzagliai, sguinzagliammo, sguinzagliamo, sguinzagliando, sguinzagliano, sguinzagliante, sguinzaglianti « sguinzagliare » sguinzagliarono, sguinzagliasse, sguinzagliassero, sguinzagliassi, sguinzagliassimo, sguinzagliaste, sguinzagliasti |
| Parole di tredici lettere: sgualdrinelle, sguinzagliamo, sguinzagliano « sguinzagliare » sguinzagliata, sguinzagliate, sguinzagliati |
| Lista Verbi: sguarnire, sguazzare « sguinzagliare » sgusciare, sibilare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conguagliare, uguagliare, quagliare, squagliare, vagliare, imbavagliare, travagliare « sguinzagliare (erailgazniugs) » vegliare, sorvegliare, svegliare, risvegliare, abbigliare, bisbigliare, accigliare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |