(indicativo presente; imperativo presente).
| Sono stato a visitare una mostra di opere realizzate con tecniche ad olio, acquaforte e acquerello. |
| Se i cittadini vedessero realizzate le opere che necessitano, forse accetterebbero, meglio, il fatto di dover pagare sempre più tasse. |
| Le tue mutandine sono state realizzate con un bel pizzo leggero. |
| Le infiorescenze delle carline sembrano finte, realizzate con i trucioli. |
| Le sovrastrutture erano state realizzate in legno e vetro. |
| La relazione del sindaco è tutta una gonfiatura, non corrisponde alle opere realizzate. |
| L'articolo introduttivo sulle opere realizzate dall'amministrazione comunale è stato ritenuto positivo dal direttore. |
| Le saune realizzate nella villa sono funzionanti ed eccezionali. |
| Le minigonne indossate nella sfilata erano state realizzate con stoffa pregiata. |
| Le opere di urbanizzazione devono essere realizzate prima della concessione edilizia singola. |
| Davanti casa mia sono state realizzate alcune palazzine che mi coprono la visuale! |
| Tra le molte strabilianti invenzioni (mai realizzate) di Leonardo da Vinci vi è anche un precursore del moderno carro armato. |
| Il sindaco mi elencò tutte le opere realizzate dall'amministrazione. |
| Le opere che sono state realizzate sono dei lavori favolosi, sicuramente riceveranno apprezzamenti da parte della comunità. |
| Le costruzioni in legno sono state realizzate su zoccoli in muratura. |
| Le nuove dighe realizzate di fronte alla laguna di Venezia sono veramente efficaci anche se brutte a vedersi. |
| Nei vari piani per l'edilizia popolare, negli anni cinquanta e sessanta sono state realizzate delle orribili casucce. |
| Le lampade a mercurio vengono realizzate con silice. |
| Le continue mareggiate hanno corroso tutte le passerelle realizzate in ferro. |
| Sono certo che le vecchie stampe realizzate con la tecnica dell'eliotipia oggi hanno un discreto valore economico. |