| A volte la paura ti fa rimanere immobile ed inerme, senza riuscire più a reagire. |
| Non riuscivo a reagire al suo comportamento ma, all'improvviso, mi balenò un'idea che avrebbe avuto l'effetto desiderato. |
| Non sopporto coloro che si lasciano martoriare senza nemmeno tentare di reagire. |
| Non farti sommergere da tutte quelle pratiche e cerca di reagire. |
| È usuale quel modo di reagire di Riccardo di fronte a qualsiasi imprevisto. |
| Subiva sempre gli scherzi degli amici ridendo e senza mai reagire. |
| Non faccio che lamentarmi con me stesso, devo reagire e superare questo periodo nero! |
| Non pensate che le persone calme, timide e chiuse in se stesse non siano aggressive; potrebbero reagire in modo estremamente impulsivo. |
| Non è stato molto intelligente, reagire in quel modo ad una semplice critica. |
| Stava bevendo tutte le parole che l'amica le diceva e soltanto il mio intervento l'ha fatta reagire. |
| Prima che la vittima potesse reagire, lo scippatore si eclissò tra le ombre dei vicoli. |
| Il tuo modo di reagire è spesso soverchio rispetto alle questioni in discussione. |
| Una cosa è essere aggrediti verbalmente e un'altra esserlo fisicamente, in tutti i casi conviene reagire. |
| Mica istigherete quei ragazzi a reagire alle provocazioni? |
| Non ti barricare in casa, non serve a nulla, bisogna reagire! |
| Su su, non lasciarti prendere dallo scoramento, vedi di reagire da par tuo! |
| Purtroppo, in quel sito, accade spesso che ti sfidino con illazioni e provocazioni per farti reagire. |
| Questa volta difendo il comportamento di Marco, era veramente difficile non reagire a quelle provocazioni. |
| Molti la consideravano schizofrenica per il suo modo di reagire alla prima contrarietà. |
| La situazione inaspettata della ragazza lo impacciò e non seppe come reagire immediatamente. |