Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rateale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rateali, rateare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rata, reale, real, relè, atee, tele, tale. |
| Parole contenute in "rateale" |
| alé, tea, atea, rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rateale" si può ottenere dalle seguenti coppie: rateare/areale, rateare/relè. |
| Usando "rateale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: durate * = duale; virate * = viale; cabrate * = cabale; ferrate * = ferale; migrate * = migale; serrate * = serale; usurate * = usuale; castrate * = castale; emigrate * = emigale; pura * = puteale; censurate * = censuale; fatturate * = fattuale; manovrate * = manovale; * lezione = rateazione; * lezioni = rateazioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rateale" si può ottenere dalle seguenti coppie: arate/alea. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rateale" si può ottenere dalle seguenti coppie: rateazione/lezione, rateazioni/lezioni. |
| Usando "rateale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puteale * = pura; rateare * = areale; duale * = durate; viale * = virate; cabale * = cabrate; ferale * = ferrate; migale * = migrate; * relè = rateare; serale * = serrate; usuale * = usurate; castale * = castrate; emigale * = emigrate; censuale * = censurate; fattuale * = fatturate; manovale * = manovrate. |
| Sciarade e composizione |
| "rateale" è formata da: rate+alé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.