(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena si rischiareranno le nostre confuse situazioni, ci rassereneremo. |
| * Se dicessi loro che li aiuterò economicamente, i miei figli si rasserenerebbero. |
| Sono certo che la presenza del comandante rasserenerebbe gli animi dei suoi soldati nell'attesa dello scontro. |
| * Quando la pomata alleviava il mio dolore al piede, mi rasserenavo. |
| * Servono, da parte dei potenti, parole di pace che rasserenino il mondo! |
| Ogni volta che recepisco la soluzione al problema, mi rassereno. |
| La mamma chiese alla sua piccola di tre anni di salire sulla sedia e recitare una poesia; lei graziosamente, con vocina dolce, ci rasserenò. |
| * Rassettai la cucina e poi mi dedicai alla lettura dei giornali. |