Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassegneremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assegneremmo, rassegneremo. Altri scarti con resto non consecutivo: rassegnerò, rassegno, raseremmo, raseremo, rasero, rase, raso, ragne, ragno, rane, rare, raro, ramo, regneremmo, regneremo, regnerò, regno, rene, remo, assegneremo, assegnerò, assegno, asso, aereo, aero, agre, agro, arem, armo, segneremo, segnerò, segno, sego, seno, sere, egee, egeo, eremo, ermo, gemmo, gemo, nero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassegneremmo. |
| Parole con "rassegneremmo" |
| Finiscono con "rassegneremmo": contrassegneremmo. |
| Parole contenute in "rassegneremmo" |
| ere, ras, rem, asse, nere, rassegne, segneremmo, assegneremmo. Contenute all'inverso: essa, mere, gessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassegneremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassegnereste/resteremmo, rassegnereste/stemmo. |
| Usando "rassegneremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barasse * = bagneremmo; sperasse * = spegneremmo; starasse * = stagneremmo; imperasse * = impegneremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rassegneremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagneremmo * = barasse; stagneremmo * = starasse. |
| Sciarade e composizione |
| "rassegneremmo" è formata da: ras+segneremmo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rassegneremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assegneremmo, rassegne+segneremmo, rassegne+assegneremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.