Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contarono, copiarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coniano, conio, conino, cono, corono, coro, corno, ciao, ciano, ciro, caro, orno, nano, nono, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: conciarono. |
| Parole contenute in "coniarono" |
| aro, con, coni, conia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conino e aro (CONIaroNO). |
| Inserendo al suo interno tag si ha CONtagIARONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coniarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniatura/turarono. |
| Usando "coniarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = ararono; barconi * = bararono; forconi * = forarono; mediconi * = mediarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "coniarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = conino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coniarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ararono * = arconi; bararono * = barconi; forarono * = forconi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coniarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conio/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.