Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rapprese per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Niente di Luigi Pirandello (1922): – Bada, oh, se per aver fatto il bene, – dice ora, ammansata, a mo' di scusa, – ci si deve anche prendere i rimproveri! – Già, i rimproveri, – soggiunge il vecchio, cacciando la candela accesa nel bocciuolo della bugia sul tavolino da notte accanto al lettino vuoto, disfatto, i cui guanciali serbano ancora l'impronta della testa del giovinetto suicida. Quietamente si toglie poi dalle dita le gocce rapprese, e seguita: – Perché dice che nossignori, non si doveva portare all'ospedale, non si doveva.
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Lodovico Bertini era rimasto nello stesso atteggiamento, con la destra alla spalliera, con l'altro braccio pendente lungo il fianco; ma non tremava più, non si stringeva con la forza di prima al sostegno. Pareva che tutte le sue membra rilassate si fossero rapprese in quella positura; soltanto la fronte si era abbassata, e dalle palpebre gonfie le lacrime sgorgavano, solcavano le guancie emaciate, stillavano a terra.
L'amuleto di Neera (1897): Mi guardò intensamente per la durata di un secondo; abbassando poi gli occhi sul suo cappello dove stavano rapprese alcune falde di neve, disse: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapprese |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresa, rappresi, rappreso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: apprese. Altri scarti con resto non consecutivo: rappe, rape, rare, rase, appese, apre, aree, arse, pese. |
| Parole con "rapprese" |
| Iniziano con "rapprese": rappresero, rappresenta, rappresenti, rappresento, rappresentò, rappresentai, rappresentano, rappresentare, rappresentata, rappresentate, rappresentati, rappresentato, rappresentava, rappresentavi, rappresentavo, rappresenterà, rappresenterò, rappresentino, rappresentammo, rappresentando, rappresentante, rappresentanti, rappresentanza, rappresentanze, rappresentarci, rappresentarla, rappresentarle, rappresentarli, rappresentarlo, rappresentarmi, ... |
| Contengono "rapprese": irrappresentabile, irrappresentabili, irrappresentabilità. |
| »» Vedi parole che contengono rapprese per la lista completa |
| Parole contenute in "rapprese" |
| app, rap, rese, prese, apprese. Contenute all'inverso: par. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno agli si ha RAPPRESagliE. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapprese" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappe/presepe. |
| Usando "rapprese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rappe = presepe; * eroe = rappresero. |
| Sciarade e composizione |
| "rapprese" è formata da: rap+prese. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rapprese" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rap+apprese. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.