(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio marito rapportasse all'assicuratore quanto gli è successo, forse, lo liquiderebbero. |
| Il tuo modo speculativo di rapportarti con gli affari mi infastidisce. |
| Le politiche rivolte ai giovani li aiutano a trovare lavoro e a rapportarsi meglio con la società. |
| Ho una sorella diversa da me come aspetto e come carattere, ma mi equilibro bene nel rapportarmi a lei, sottolineando i pregi e accettando i difetti. |
| * Se rapportassimo le parole della nostra amica ad altri, saremmo delle pettegole. |
| Si è rapportata alla sua amica formosa e si è sentita priva di femminilità. |
| * I verbi italiani derivati da eponimi possono essere faccilmente rapportati ad altre lingue poiché i corrispettivi sono molto simili. |
| Si rapportava con il prossimo sempre aggressivamente e con rabbia, senza distinzione per alcuno. |