(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tuo modo speculativo di rapportarti con gli affari mi infastidisce. |
| Ognuno di noi per rapportarsi con gli altri è solito usare una maschera o più maschere "invisibili", a seconda delle circostanze (Pirandello docet). |
| Ho una sorella diversa da me come aspetto e come carattere, ma mi equilibro bene nel rapportarmi a lei, sottolineando i pregi e accettando i difetti. |
| Per vedere i miglioramenti, bisogna rapportare il lavoro fatto con quello nuovo. |
| Se i miei figli si rapportassero ai dati più recenti, il progetto migliorerebbe. |
| * Se non ci rapportassimo con gli altri saremmo fuori dal mondo. |
| Si è rapportata alla sua amica formosa e si è sentita priva di femminilità. |
| * I verbi italiani derivati da eponimi possono essere faccilmente rapportati ad altre lingue poiché i corrispettivi sono molto simili. |