Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola rancidume è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rancidume per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rancidume |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rancidumi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rancide, rande, rand, rane, raid, raie, rade, rame, ride, rime, ance, anime, acidume, acide, acume, acme, nume, cime. |
| Parole contenute in "rancidume" |
| dume, ranci. Contenute all'inverso: emù, udì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rancidume" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/acidume. |
| Sciarade e composizione |
| "rancidume" è formata da: ranci+dume. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il burro rancido, L'ha avvelenato chi è pieno di rancore, Si generano dai rancori, Astiosa e rancorosa, Ha randa e fiocco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Rancidume, Vecchiume - Rancidume, oltre il significato proprio, che è l'astratto di Rancido, ha quello figurato del significare cosa oramai messa degnamente in disuso e non degna di essere o ricordata o rimessa in uso. - Il Vecchiume è presso a poco la stessa cosa, ma spesso i Vecchiumi, rimessi in uso, fanno vergognare usanze e modi e opere novellamente apprezzate. Il Don Giovanni del Mozart, è un vecchiume (rancidume non si direbbe): qual più sfolgorato lavoro odierno non perde al suo confronto? [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Rancidezza, Rancidume - Rancidezza è la qualità che piglia la cosa che divien rancida: rancidume esprime un grado maggiore di rancidezza, per la sua qualità e suono dispregiativo. Rancidume anco la cosa rancida e vieta, sia al proprio che al figurato: e così rancidumi certe goffe etichette, certi sguaiati complimenti del secolo scorso sia a viva voce che nelle lettere. Ma v'ha chi tiene per rancidumi certe pratiche virtuose ed oneste dettate ai padri nostri dalla loro timorata coscienza, e alle quali da noi si passa sopra alla leggiera; ma quegli abusa della parola e del criterio. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Rancidume - [T.] S. m. Quantità di cose rancide, o Rancidezza molta di sola una. Rancor, in Pallad. nel pr. T. Roba divenuta un rancidume. – È tutto un rancidume.
2. Trasl. Fr. Giord. Pred. R. (C) Toglier via il rancidume de' peccati abituali. T. Rancidume de' pregiudizii. [Cors.] Magal Lett. 25. Questa è un'obiezione che la sanno fare i bambini, e che per nascondere almeno a prima vista il suo rancidume aveva appunto di bisogno d'esser portata col brio col quale vi siete provato a portarla voi. = Doni nella Lyra Barberina II. 3. (Fanf.) Si possono imitare tutte le sorte di costume depravato, come di alcuni valetudinarii che hanno paura dell'aria: di alcuni antiquarii che non apprezzano se non rancidumi e parole dismesse T. Metast. Lett. Voi sapete s'io sono amico del rancidume (in fatto di lingua). [Tor.] Red. Lett. 1. 224. Il rancidume de' vocaboli più vieti. V. anco RANCIDITÀ |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rancidetti, rancidetto, rancidezza, rancidezze, rancidi, rancidità, rancido « rancidume » rancidumi, rancio, rancore, rancori, rancorosa, rancorosamente, rancorose |
| Parole di nove lettere: rammollii, ramolacci, rancidità « rancidume » rancidumi, rancorosa, rancorose |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): porcume, curcume, tedescume, dume, morbidume, torbidume, acidume « rancidume (emudicnar) » viscidume, pallidume, putridume, luridume, lividume, bastardume, verdume |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |