Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rancidi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rancida, rancide, rancido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rand, raid, radi, ridi, acidi, nidi. |
| Parole con "rancidi" |
| Iniziano con "rancidi": rancidità. |
| Contengono "rancidi": irrancidire, irrancidita, irrancidite, irranciditi, irrancidito, irrancidimenti, irrancidimento. |
| Parole contenute in "rancidi" |
| idi, cidì, ranci. |
| Incastri |
| Inserito nella parola irta dà IRrancidiTA; in irte dà IRrancidiTE; in irti dà IRrancidiTI; in irto dà IRrancidiTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rancidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/acidi, rande/decidi, rancio/ioidi, rancio/odi. |
| Usando "rancidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiorranci * = fiordi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rancidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aranci/dia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rancidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rancio * = ioidi; * decidi = rande; fiordi * = fiorranci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rancidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ranci+idi, ranci+cidì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rancidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tini * = tirannicidi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.