Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola verdume è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verdume |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verdumi, verdure. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: verde, verme, vere, vede, erme, edue. |
| Parole contenute in "verdume" |
| dume. Contenute all'inverso: emù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verdume" si può ottenere dalle seguenti coppie: velo/lordume, veraci/acidume, verdura/rame. |
| Usando "verdume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mera = verdura; * mere = verdure; * mezzi = verduzzi; * mezzo = verduzzo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verdume" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdura/arme, verdure/erme. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verdume" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdura/mera, verdure/mere, verduzzi/mezzi, verduzzo/mezzo. |
| Usando "verdume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lordume = velo; * acidume = veraci; * rame = verdura. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "verdume" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vede/rum. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La verdura di Braccio di Ferro, Lo affollano i verdurai, Può curarla anche Carlo Verdone, Le verdure come fave e piselli, Un fiore giallo-verdognolo a grappoli profumatissimi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Verdume - S. m. La parte verdeggiante, e talora anche lussureggiante, delle piante. Viridia, plur., in Plin., Colum. e Fedr. – Cr. 5. 1. 18. (C) Si debba aver sollecitudine di radere alcuna cosa dell'asprezza della corteccia, e levarne via il verdume che di sopra vi è nato. E num. 20. Nuocono anche molto le generazioni dell'eruche, le quali rodono tutte le foglie e 'l verdume, e guastano i fiori; sicchè 'l frutto al tutto perisce. Rucell. V. Alb. 3. 9. 123. (M.) Convienti potare esse piante de' rami soperchievoli, e levar loro il verdume che sopra e d'intorno sia nato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: verdolino, verdone, verdoni, verducci, verduccio, verdugale, verdugali « verdume » verdumi, verdura, verdurai, verduraia, verduraie, verduraio, verdure |
| Parole di sette lettere: verdino, verdone, verdoni « verdume » verdumi, verdura, verdure |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rancidume, viscidume, pallidume, putridume, luridume, lividume, bastardume « verdume (emudrev) » lordume, fumé, filosofume, legume, fecciume, fradiciume, sudiciume |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |