| Esco velocemente dal laboratorio, perché stanno vivisezionando una rana. |
| Se la docente dovesse chiederlo, gli alunni vivisezionerebbero una povera rana. |
| La rana pescatrice ha un'appendice con la quale attira i pesci. |
| Non hanno insegnato niente a quel bambino che, presa una piccola rana, la brutalizzò. |
| Nello stagno del giardino, sulla foglia della grande ninfea c'era una rana. |
| Quella rana guizzò fuori dall'acqua facendomi prendere uno spavento. |
| Andrea ha trovato in un rigagnolo una rana morta ed ha chiesto al nonno se si poteva imbalsamare. |
| Allo stagno abbiamo visto un esemplare di rana saltatrice. |
| Vi ho viste in giardino mentre seviziavate la povera rana: non vi vergognate? |
| La notte che passammo in campeggio vicino allo stagno, una rana gracidò tutta notte impedendoci di dormire. |
| La rana può anche essere cucinata sia fritta sia con il sugo. |
| Quanto eravamo cattivi da piccoli! Prendemmo una piccola rana e la squartammo per vedere com'era fatta! |
| La rana è un animale anfibio molto diffuso nel nostro paese. |
| Nella batteria di nuoto a rana uguagliò il suo primato. |
| Fuggii terrorizzato quando vivisezionarono quella rana prelevata dallo stagno! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non portiamo al seguito i ramponi è meglio non avviarsi. |
| Il giovane rampollo di famiglia fu diseredato per le sue incapacità di gestire i beni di famiglia. |
| Guarda chi c'è in piazza: il presidente con i suoi due giovani rampolli! |
| Furono fatte una serie di rampogne agli alunni più baldanzosi. |
| Un mio vecchio conoscente, nel dopoguerra, è emigrato in America ed ora possiede un ranch con un gran numero di animali da allevamento. |
| * Possibile che tu non ti sia accorto che la panna sul gelato è rancida? |
| * Sai solo esprimere la tua rancidità non sapendo cosa sia la dolcezza. |
| Dal vecchio frigorifero veniva un rancidume che mi nauseava. |