Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ramosa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: famosa, ramose, ramosi, ramoso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: famose, famosi, famoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rasa, rosa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bramosa, rameosa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: somara, somare, somari, somaro. |
| Parole con "ramosa" |
| Finiscono con "ramosa": bramosa, catramosa. |
| Contengono "ramosa": bramosamente. |
| Parole contenute in "ramosa" |
| amo, osa, ram, ramo. Contenute all'inverso: soma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ramosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rami/mimosa, rami/iosa. |
| Usando "ramosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teramo * = tesa; * osano = ramno; farà * = famosa; lira * = limosa; mira * = mimosa; * sane = ramone; * sani = ramoni; brr * = bramosa; forra * = formosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ramosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rami/osai, ramno/osano, ramone/sane, ramoni/sani. |
| Usando "ramosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limosa * = lira; mimosa * = mira; formosa * = forra; rami * = mimosa; tesa * = teramo. |
| Sciarade e composizione |
| "ramosa" è formata da: ram+osa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ramosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ramo+osa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ramosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ras/moa. |
| Intrecciando le lettere di "ramosa" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = bramosia; bit * = bramosità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.