Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperimenta |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sperimenti, sperimento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sperma, spera, spenta, sprint, spie, spinta, spina, spin, spit, spia, serietà, serie, seria, seri, serena, sere, sera, sementa, seme, sema, senta, seta, sima, siena, sita, permea, pere, pera, pena, prime, prima, piena, pietà, pinta, pina, pita, erme, erma, erta, rima, rita, rena, iena, mena, meta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esperimenta, sperimentai. |
| Parole con "sperimenta" |
| Iniziano con "sperimenta": sperimentabile, sperimentabili, sperimentabilità, sperimentai, sperimentale, sperimentali, sperimentalismi, sperimentalismo, sperimentalista, sperimentaliste, sperimentalisti, sperimentalistica, sperimentalistiche, sperimentalistici, sperimentalistico, sperimentalità, sperimentalmente, sperimentammo, sperimentando, sperimentano, sperimentante, sperimentanti, sperimentare, sperimentarono, sperimentasse, sperimentassero, sperimentassi, sperimentassimo, sperimentaste, sperimentasti, ... |
| Finiscono con "sperimenta": esperimenta. |
| Contengono "sperimenta": esperimentai, esperimentano, esperimentare, esperimentata, esperimentate, esperimentati, esperimentato, esperimentava, esperimentavi, esperimentavo, esperimentammo, esperimentando, esperimentante, esperimentasse, esperimentassi, esperimentaste, esperimentasti, esperimentarono, esperimentavamo, esperimentavano, esperimentavate, esperimentassero, esperimentassimo. |
| »» Vedi parole che contengono sperimenta per la lista completa |
| Parole contenute in "sperimenta" |
| eri, per, peri, rime, menta, speri. Contenute all'inverso: ire, mire, reps. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spenta e rime (SPErimeNTA). |
| Inserito nella parola ei dà EsperimentaI; in ere dà EsperimentaRE; in eta dà EsperimentaTA; in eva dà EsperimentaVA; in evi dà EsperimentaVI; in evo dà EsperimentaVO; in ente dà EsperimentaNTE; in esse dà EsperimentaSSE; in essi dà EsperimentaSSI. |
| Inserendo al suo interno tali si ha SPERIMENtaliTA (sperimentalità). |
| Lucchetti |
| Usando "sperimenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentano = sperino; * tatare = sperimentare; * tatatà = sperimentata; * aera = sperimenterà; * aero = sperimenterò; * aerai = sperimenterai; * aerei = sperimenterei; * aiate = sperimentiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sperimenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = sperimenterà; * attero = sperimenterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperimenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperino/mentano. |
| Usando "sperimenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = sperimentale; * anoa = sperimentano; * area = sperimentare; * tatatà = sperimentata; * atea = sperimentate. |
| Sciarade e composizione |
| "sperimenta" è formata da: speri+menta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sperimenta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spinta/erme, senta/prime. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.