(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tutti si aspettavano che con le sue battute rallegrasse la serata. |
| * Bisogna rallegrarsi quando le giurie premiano i migliori. |
| * Gli scoprimenti di quei fatti invece di rattristarci, ci rallegrarono. |
| Spiritosamente mia nipote riuscì a rallegrare il gruppo di amici. |
| La tua squadra ha vinto la partita: rallegrati semplicemente senza irridere gli avversari! |
| Mi sono rallegrato con il mio avversario per la magnifica gara. |
| In quella casa c'era un'atmosfera fatata che rallegrava l'anima. |
| * La specialità della nonna erano i funghi trifolati che deliziavano il nostro palato e rallegravano la compagnia a tavola con noi nipoti. |