Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premiano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premiamo, premiato, premiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: premano, premino. Altri scarti con resto non consecutivo: premio, prema, premo, peno, piano, pian, pino, remino, remano, rema, remo, emano, miao, mino, mano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: premiando. |
| Parole contenute in "premiano" |
| ano, mia, rem, remi, premi, premia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piano e rem (PremIANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: preda/damiano, premier/erano, premisi/siano, premium/umano, premiali/lino, premiamo/mono, premiati/tino, premiato/tono, premiava/vano, premiavi/vino. |
| Usando "premiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = premiali; * nota = premiata; * note = premiate; * noti = premiati; * noto = premiato; * nova = premiava; * odo = premiando; * nobile = premiabile; * nobili = premiabili; * nozione = premiazione; * nozioni = premiazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: premise/esano. |
| Usando "premiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = premiata; * onte = premiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripremia/nori. |
| Usando "premiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripremia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: premia/anoa, premiabile/nobile, premiabili/nobili, premiai/noi, premiali/noli, premiata/nota, premiate/note, premiati/noti, premiato/noto, premiava/nova, premiazione/nozione, premiazioni/nozioni. |
| Usando "premiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * damiano = preda; * erano = premier; * umano = premium; * lino = premiali; * mono = premiamo; * tino = premiati; * tono = premiato; * vino = premiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "premiano" è formata da: premi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premia+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "premiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pian/remo, pino/rema, pi/remano. |
| Intrecciando le lettere di "premiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = predominano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.