Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deflagrate», il significato, curiosità, forma del verbo «deflagrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deflagrate

Forma verbale

Deflagrate è una forma del verbo deflagrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deflagrare.

Informazioni di base

La parola deflagrate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deflagrate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le fiammate dal bosco sono deflagrate all'improvviso, c'è il sospetto che sia stato appiccato il fuoco.
  • Le pallottole deflagrate si erano conficcate nel legno dell'armadio.
  • Quelle sostanze esplosive sono deflagrate con grande facilità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deflagrate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deflagrare, deflagrato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: daga, darà, dare, date, erte, flat, farà, fare, fate, frate, lare, agre, agate, arate, arte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deflagrante, deflagraste, deflagriate.
Parole contenute in "deflagrate"
agra, flag, rate, grate, deflagra. Contenute all'inverso: eta, gal, tar, targa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deflagrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deflagrai/aiate, deflagrare/areate, deflagrazioni/azioniate, deflagrano/note, deflagrare/rete, deflagrava/vate, deflagravi/vite.
Usando "deflagrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = deflagrando; * tenti = deflagranti; * tesse = deflagrasse; * tessi = deflagrassi; * teste = deflagraste; * testi = deflagrasti; * tessero = deflagrassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deflagrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deflagrerà/areate, deflagrano/onte, deflagrare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deflagrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deflagra/atea, deflagri/atei, deflagro/ateo, deflagrando/tendo, deflagranti/tenti, deflagrasse/tesse, deflagrassero/tessero, deflagrassi/tessi, deflagraste/teste, deflagrasti/testi.
Usando "deflagrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = deflagrano; * areate = deflagrare; * vite = deflagravi; * azioniate = deflagrazioni.
Sciarade incatenate
La parola "deflagrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deflagra+rate, deflagra+grate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può causare la deflagrazione, I romani definivano così i popoli non romani, Cambiando una lettera, lo scalo diventa... un deflusso, Così Verlaine definì Mallarmé e Rimbaud, Deflusso di acqua piovana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deflagrarono, deflagrasse, deflagrassero, deflagrassi, deflagrassimo, deflagraste, deflagrasti « deflagrate » deflagrato, deflagrava, deflagravamo, deflagravano, deflagravate, deflagravi, deflagravo
Parole di dieci lettere: definivate, deflagrano, deflagrare « deflagrate » deflagrato, deflagrava, deflagravi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimproverate, avverate, azzerate, frate, cifrate, decifrate, grate « deflagrate (etargalfed) » rallegrate, integrate, cassaintegrate, reintegrate, disintegrate, cassintegrate, migrate
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con E

Commenti sulla voce «deflagrate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze