| Il sugo per antonomasia è il ragù fatto dalla nonna Susanna. |
| Mia nonna preparò un gustoso ragù con lo zampetto del maiale. |
| Mi piacciono gli agnolotti alla piemontese, col ripieno di arrosto e formaggio e conditi con il ragù. |
| Per fare un buon ragù occorre la carne macinata, ma va adoperata appena macinata, altrimenti perde il sapore. |
| Ho fatto una scorpacciata di ottimi rigatoni al ragù. |
| Abbassa la fiamma, il ragù deve andare lentamente e a lungo. |
| Quell'ingordo di tuo fratello continua a rigrattare il formaggio sulla sua pasta al ragù. |
| Devo sempre addensare la passata di pomodoro, perché a mio marito piace il ragù ristretto. |
| Erano avanzati dei pezzi di carne e decise di utilizzarli per fare un ragù. |
| Per pranzo preparami un bel piatto di pastasciutta con il ragù! |
| Nella preparazione del ragù, per condire la pasta, metti anche dei peperoncini essiccati. |
| Io facevo la sfoglia, mia sorella faceva il ragù, la mamma preparava la tavola. Quando arrivarono gli ospiti era tutto pronto. |
| Devo correre a casa, in quanto mia moglie ha preparato i ravioli con ragù di cervo e non voglio mangiarli scotti. |
| Mi allontanai alcuni minuti dai fornelli, con il risultato che bruciai il ragù. |
| Scannellerei la pasta fresca perché possa intingersi meglio nel ragù, ma non ho tempo a sufficienza per farlo. |
| Era così delicato, che solo dopo averlo riassaporato capii che era un ragù. |
| Il ragù di cervo non piace a tutti perché ha un forte sapore di selvaggina. |
| Finalmente oggi si mangiano le fettuccine al ragù di carne. |