Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragliate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagliate, pagliate, ragliare, ragliato, tagliate, vagliate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cagliata, cagliato, pagliata, pagliati, pagliato, tagliata, tagliati, tagliato, vagliata, vagliati, vagliato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agliate. Altri scarti con resto non consecutivo: ragia, raia, raie, rate, agiate, agite, agate, alate, alte, aiate, glie, gite, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ragliante, ragliaste. |
| Parole con "ragliate" |
| Finiscono con "ragliate": deragliate, mitragliate, sbaragliate, sferragliate, asserragliate. |
| Parole contenute in "ragliate" |
| gli, agli, glia, ragli, raglia, agliate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rate e agli (RagliATE); da rate e agli (RagliATE); da rate e glia (RAgliaTE); da rate e glia (RAgliaTE). |
| Inserendo al suo interno gomito si ha RAGgomitoLIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raderà/deragliate, rapa/pagliate, rapi/pigliate, rarità/ritagliate, rasi/sigliate, raspi/spigliate, raspo/spogliate, rata/tagliate, rate/tegliate, rave/vegliate, ragliai/aiate, ragliare/areate, ragliamenti/mentite, ragliano/note, ragliare/rete, ragliava/vate, ragliavi/vite. |
| Usando "ragliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muraglia * = mute; serragli * = serate; spiragli * = spiate; cara * = cagliate; cora * = cogliate; fora * = fogliate; gira * = gigliate; para * = pagliate; pira * = pigliate; * temo = ragliamo; tara * = tagliate; torà * = togliate; vara * = vagliate; vera * = vegliate; * tendo = ragliando; * tenti = raglianti; * tesse = ragliasse; * tessi = ragliassi; * teste = ragliaste; * testi = ragliasti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ragliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rais/sigliate, ragas/saliate, raggiro/origliate, raglierà/areate, ragliano/onte, ragliare/erte. |
| Usando "ragliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = raglino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ragliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deraglia/tede. |
| Usando "ragliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = deraglia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raglia/atea, raglio/ateo, ragliamo/temo, ragliando/tendo, raglianti/tenti, ragliasse/tesse, ragliassero/tessero, ragliassi/tessi, ragliaste/teste, ragliasti/testi. |
| Usando "ragliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogliate * = cora; fogliate * = fora; gigliate * = gira; pigliate * = pira; * pigliate = rapi; * sigliate = rasi; * tegliate = rate; * vegliate = rave; togliate * = torà; vegliate * = vera; * spigliate = raspi; * spogliate = raspo; sfogliate * = sfora; spigliate * = spira; spogliate * = spora; cinigliate * = cinira; sparigliate * = sparirà; trifogliate * = trifora; mute * = muraglia; * note = ragliano; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ragliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragli+agliate, raglia+agliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ragliate" (*) con un'altra parola si può ottenere: tav * = travagliate; tino * = triangoliate; sbava * = sbaragliavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.