Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragliamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagliamo, ragliano, ragliato, ragliavo, tagliamo, vagliamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: raglio, ragia, raia, ramo, riamo, rimo, aglio, agiamo, agio, agamo, alimo, glam, limo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ragliammo. |
| Parole con "ragliamo" |
| Finiscono con "ragliamo": deragliamo, mitragliamo, sbaragliamo, sferragliamo, asserragliamo. |
| Parole contenute in "ragliamo" |
| amo, gli, agli, glia, ragli, raglia. Contenute all'inverso: mai, mail. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ramo e agli (RagliAMO); da ramo e agli (RagliAMO); da ramo e glia (RAgliaMO); da ramo e glia (RAgliaMO). |
| Inserendo al suo interno gomito si ha RAGgomitoLIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raderà/deragliamo, rado/dogliamo, rapi/pigliamo, rarità/ritagliamo, rasi/sigliamo, raspo/spogliamo, rata/tagliamo, rave/vegliamo, ragliare/remo, ragliasti/stimo, ragliate/temo, ragliato/tomo. |
| Usando "ragliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferraglia * = fermo; spiragli * = spiamo; cara * = cagliamo; cora * = cogliamo; dora * = dogliamo; pira * = pigliamo; * mono = ragliano; * more = ragliare; * moto = ragliato; tara * = tagliamo; torà * = togliamo; vara * = vagliamo; vera * = vegliamo; * mondo = ragliando; * monte = ragliante; * monti = raglianti; * mosse = ragliasse; * mossi = ragliassi; * mosti = ragliasti; sfora * = sfogliamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ragliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rais/sigliamo, ragas/saliamo, raggiro/origliamo, ragliare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ragliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deraglia/mode. |
| Usando "ragliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mode * = deraglia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragliando/mondo, ragliano/mono, ragliante/monte, raglianti/monti, ragliare/more, ragliasse/mosse, ragliassero/mossero, ragliassi/mossi, ragliasti/mosti, ragliato/moto. |
| Usando "ragliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogliamo * = cora; dogliamo * = dora; pigliamo * = pira; * dogliamo = rado; * pigliamo = rapi; * sigliamo = rasi; * vegliamo = rave; togliamo * = torà; vegliamo * = vera; * spogliamo = raspo; sfogliamo * = sfora; spogliamo * = spora; sparigliamo * = sparirà; demo * = deraglia; * remo = ragliare; * temo = ragliate; * tomo = ragliato; fermo * = ferraglia; imbottigliamo * = imbottirà; * stimo = ragliasti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "ragliamo" è formata da: ragli+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ragliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raglia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ragliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ram/aglio. |
| Intrecciando le lettere di "ragliamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: gnam * = granagliammo; tino * = triangoliamo; dessi * = deragliassimo; sbava * = sbaragliavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.