Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagliate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagliate, pagliate, ragliate, tagliate, vaghiate, vagliare, vagliata, vagliati, vagliato, vegliate, vogliate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cagliata, cagliato, pagliata, pagliati, pagliato, ragliato, tagliata, tagliati, tagliato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: agliate, valiate, vagiate. Altri scarti con resto non consecutivo: vagite, vagì, vagate, vaga, vali, vale, vaiate, vate, vite, agiate, agite, agate, alate, alte, aiate, glie, gite, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vagliante, vagliaste. |
| Parole con "vagliate" |
| Finiscono con "vagliate": travagliate, imbavagliate. |
| Parole contenute in "vagliate" |
| gli, agli, glia, vagli, vaglia, agliate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vate e agli (VagliATE); da vate e agli (VagliATE); da vate e glia (VAgliaTE); da vate e glia (VAgliaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagì/gigliate, vara/ragliate, vasca/scagliate, vasi/sigliate, vate/tegliate, vagimmo/immoliate, vagina/inaliate, vago/oliate, vagliai/aiate, vagliare/areate, vagliano/note, vagliare/rete, vagliava/vate, vagliavi/vite. |
| Usando "vagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = cagliate; cova * = cogliate; piva * = pigliate; * temo = vagliamo; sbava * = sbagliate; scava * = scagliate; sveva * = svegliate; * tendo = vagliando; * tenti = vaglianti; * tesse = vagliasse; * tessi = vagliassi; * teste = vagliaste; * testi = vagliasti; incava * = incagliate; rimava * = rimagliate; dettava * = dettagliate; spariva * = sparigliate; * tessero = vagliassero; sferrava * = sferragliate; sventava * = sventagliate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaglierà/areate, vagliano/onte, vagliare/erte. |
| Usando "vagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = vaglino; * ettore = vagliatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaglia/atea, vaglio/ateo, vagliamo/temo, vagliando/tendo, vaglianti/tenti, vagliasse/tesse, vagliassero/tessero, vagliassi/tessi, vagliaste/teste, vagliasti/testi. |
| Usando "vagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogliate * = cova; pigliate * = piva; * sigliate = vasi; * tegliate = vate; svegliate * = sveva; * inaliate = vagina; sparigliate * = spariva; * immoliate = vagimmo; vagì * = gigliate; * note = vagliano; * areate = vagliare; * vite = vagliavi; imbottigliate * = imbottiva; * torite = vagliatori; * uree = vagliature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vagliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vagli+agliate, vaglia+agliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vagliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vagite/la, vaga/lite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.