Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radunai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: adunai, raduni, raduna. Altri scarti con resto non consecutivo: rada, radi, rana, runa, aduni, auna. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: radunati, radunavi. |
| Parole contenute in "radunai" |
| una, duna, aduna, adunai, raduna. Contenute all'inverso: nuda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radi e una (RADunaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radunai" si può ottenere dalle seguenti coppie: radure/renai. |
| Usando "radunai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = radunare; * aiata = radunata; * aiate = radunate; * ito = radunato; * iva = radunava; * ivi = radunavi; * issi = radunassi; * ivano = radunavano; * ivate = radunavate; * isserò = radunassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radunai" si può ottenere dalle seguenti coppie: raduno/aio. |
| Usando "radunai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renai = radure; * noi = radunano; * rei = radunare; * voi = radunavo; * mentii = radunamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radunai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raduna+adunai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "radunai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rada/uni, runa/adì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.