Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandino, demandino, domandano, domandina, domandine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: domando, domani, domano, domai, domino, domi, domo, donino, doni, dono, dodi, dodo, dando, danno, dadino, dadi, dado, daino, omino, odino, odio, mando, mani, mano, mino, andò, anno. |
| Parole con "domandino" |
| Finiscono con "domandino": ridomandino. |
| Parole contenute in "domandino" |
| din, dino, doma, mandi, andino, domandi, mandino. Contenute all'inverso: amo, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da domano e din (DOMANdinO); da dono e mandi (DOmandiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimandino, dorico/ricomandino, domaste/stendino, domato/tondino, domanda/dadino, domano/odino, domante/tedino. |
| Usando "domandino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rido * = rimandino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domandino" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "domandino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridomandi/nori. |
| Usando "domandino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridomandi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "domandino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandino = dori; rimandino * = rido; domanda * = dadino; * tondino = domato; * tedino = domante; * stendino = domaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "domandino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andino, doma+mandino, domandi+dino, domandi+andino, domandi+mandino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.