Forma verbale |
| Radiotelecomanderemmo è una forma del verbo radiotelecomandare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di radiotelecomandare. |
Informazioni di base |
| La parola radiotelecomanderemmo è formata da ventuno lettere, dieci vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: e (quattro), emme (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con radiotelecomanderemmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomanderemmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiotelecomanderemo. Altri scarti con resto non consecutivo: radiotelecomanderò, radiotelecomando, radioeco, radiocomanderemmo, radiocomanderemo, radiocomanderò, radiocomando, radioonde, radieremmo, radieremo, radierò, radico, radicando, radicano, radicare, radicammo, radica, radice, radiando, radiano, radiare, radiammo, radiamo, radia, radino, radono, radon, rado, rademmo, radendo, raderemmo, raderemo, radere, raderò, rade, radano, radar, rada, raion, raie, raia, raider, raid, rateo, rateare, rate, rata, racer, racemo, ramare, ramno, rame, ramo, rande, rand, rane, rare, raro, rione, riode, riodo, ritemere, riteme, ritendere, ritende... |
| Parole contenute in "radiotelecomanderemmo" |
| adì, dio, eco, ere, rem, coma, radi, tele, radio, manderemmo, comanderemmo, telecomanderemmo. Contenute all'inverso: amo, dna, mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiocomanderemmo e tele (RADIOteleCOMANDEREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelecomanderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandereste/resteremmo, radiotelecomandereste/stemmo. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelecomanderemmo" è formata da: radio+telecomanderemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricevuto! in radiotelefonia, __ al secondo: misura di frequenza in radiotecnica, Un generatore di segnale a radiofrequenza usato in radiotecnica, Apparecchi incorporati nei radioricevitori, Una peculiarità del carattere aperto, radioso e gioioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelecomandavo, radiotelecomanderà, radiotelecomanderai, radiotelecomanderanno, radiotelecomanderebbe, radiotelecomanderebbero, radiotelecomanderei « radiotelecomanderemmo » radiotelecomanderemo, radiotelecomandereste, radiotelecomanderesti, radiotelecomanderete, radiotelecomanderò, radiotelecomandi, radiotelecomandiamo |
| Parole di ventuno lettere: radiotelecomandassimo, radiotelecomanderanno, radiotelecomanderebbe « radiotelecomanderemmo » radiotelecomandereste, radiotelecomanderesti, radiotelefotografiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): manderemmo, tramanderemmo, demanderemmo, rimanderemmo, comanderemmo, raccomanderemmo, telecomanderemmo « radiotelecomanderemmo (ommerednamoceletoidar) » ricomanderemmo, radiocomanderemmo, domanderemmo, ridomanderemmo, espanderemmo, benderemmo, sbenderemmo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |