Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediereste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medieresti, tediereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tedieresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: medierete. Altri scarti con resto non consecutivo: mere, meste, mese, mete, miete, mire, miste, mise, mite, edite, edere, erse, erte, diete, direste, direte, dire, dite, deste, irte, rese, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: meditereste. |
| Parole con "mediereste" |
| Finiscono con "mediereste": rimediereste. |
| Parole contenute in "mediereste" |
| ere, est, medi, medie, reste. Contenute all'inverso: rei, idem, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radiereste, mete/tediereste, mediconi/coniereste, medierete/teste. |
| Usando "mediereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = medierai; * resteremo = medieremo; * resterete = medierete; * resteranno = medieranno; * resterebbe = medierebbe; * resteremmo = medieremmo; rame * = radiereste; teme * = tediereste; * resterebbero = medierebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "mediereste" è formata da: medie+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mediereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miste/edere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.