(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con il vostro carattere aperto al sociale, unito al desiderio di conoscere il nuovo, vi radichereste facilmente anche in un'altra città. |
| Anche con tutta la buona volontà non ci radicheremmo mai in questo luogo. |
| * Mi radicherei volentieri in casa sua in quanto sa proprio cucinare. |
| * Se la polizia non riuscirà ad incastrarli, quei malviventi si radicheranno sul territorio creando paure e disagi. |
| Se radichiamo nella mente dei giurati il seme del dubbio, voteranno a favore del nostro cliente. |
| * Spero che vi radichiate in Puglia così potremo vederci spesso. |
| Quella quercia secolare ha tante ben radicate radici da sembrare inestirpabile! |
| La nonna con le sue storie radicò in me sani principi che tuttora metto in atto! |