Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicherei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radicherai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radichi, radice, radici, radierei, raderei, radere, rade, raie, racer, rare, rari, ricrei, adirei, adire, adii, aderì, achee, achei, aceri, acre, acri, aerei, aeri, dice, dici, direi, dire, ieri, cerei, cere, ceri, crei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sradicherei. |
| Parole con "radicherei" |
| Finiscono con "radicherei": sradicherei. |
| Parole contenute in "radicherei" |
| adì, che, ere, rei, radi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radichi e ere (RADICHereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/dedicherei, rame/medicherei, ramen/mendicherei, radiavo/avocherei. |
| Usando "radicherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faradiche * = farei; mera * = medicherei; giura * = giudicherei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: faradiche/farei. |
| Usando "radicherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medicherei * = mera; * medicherei = rame; giudicherei * = giura; * mendicherei = ramen; * avocherei = radiavo; farei * = faradiche; rade * = dedicherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.