Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomodi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccomoda, raccomodo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomodi. Altri scarti con resto non consecutivo: ramo, rami, radi, rodi, accodi, acmi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: raccomodai, riaccomodi. |
| Parole con "raccomodi" |
| Iniziano con "raccomodi": raccomodiamo, raccomodiate, raccomodino. |
| Parole contenute in "raccomodi" |
| odi, como, modi, comodi, accomodi. Contenute all'inverso: domo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RACCOMODeraI; con ere si ha RACCOMODereI. |
| Lucchetti |
| Usando "raccomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odiando = raccomando; * iati = raccomodati; * iato = raccomodato. |
| Cerniere |
| Usando "raccomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amor = accomodiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomando/odiando. |
| Usando "raccomodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramo = accomodiamo; * rate = accomodiate; * atei = raccomodate; * eroi = raccomoderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "raccomodi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rom/accodi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.